Fata d'inverno
Negli ultimi tempi sono latitante... gli esami incombono, aiuto!!
Però alla fine, dopo due settimane, la mia fatina invernale è riuscita a prendere vita con tanto di costume di brina... brrrr...
Solo una fata può permettersi di stare quasi nuda in mezzo alla neve e al ghiaccio...
E' in fimo, con i capelli di lana merinos e... ha le unghie! Tanto che sono completamente matta, lo sapete ormai... :))
Una foto di profilo...
... e una sulla mia mano, per farvi vedere quanto è grande. Cioè... quanto è piccola... se non mi decido ad aumentare le dimensioni delle mie creaturine mi dovrò prendere gli occhi in mano per dipingerle! Solo che io le fate me le immagino così... piccole piccole...
Però alla fine, dopo due settimane, la mia fatina invernale è riuscita a prendere vita con tanto di costume di brina... brrrr...
Solo una fata può permettersi di stare quasi nuda in mezzo alla neve e al ghiaccio...
E' in fimo, con i capelli di lana merinos e... ha le unghie! Tanto che sono completamente matta, lo sapete ormai... :))
Una foto di profilo...
... e una sulla mia mano, per farvi vedere quanto è grande. Cioè... quanto è piccola... se non mi decido ad aumentare le dimensioni delle mie creaturine mi dovrò prendere gli occhi in mano per dipingerle! Solo che io le fate me le immagino così... piccole piccole...
E' bellissima e molto osè... mi stavo giusto oggi chiedendo che fine avevi fatto ed eccoti qua!
RispondiEliminaCiao! Paola
Mia cara Sonia,sento di doverti dire che sei bravissima con la pasta di mais, ma quando usi il fimo, sei con una marcia in più! questa Fata d'inverno è qualcosa di delicato e quasi etereo...mi piace tantissimo! è un po' "osé" dice la mia omonima ...ma è una Fata e non ci si fa caso!!
RispondiEliminaVedo che sei molto presa dagli esami: quanto manca al traguardo? ti auguro che vada tutto per come deve..e con tutte le tue Fatine che ti guardano, vedrai, andrà a gonfie vele.Un bacione.
come al solito le tue creazioni sono bellissime baci ely
RispondiEliminaCiao Sonia, complimentandomi per i tuoi lavori sempre stupendi, ti avviso che se passi a trovarmi c'è un premio per te. Un bacione.
RispondiEliminaEsami? questo lo hai superato a pieni voti!!!
RispondiEliminaSolo un appunto di pignoleria: la fatina è eterea, bellissima, l'incarnato è chiaro, i capelli bianchi, sai che stona?
Il trucco: mi pare troppo acceso...
Ma è un 100 e lode pieno! ;)
Le tue creazioni sono sempre meravigliose!!
RispondiEliminaPassa dal mio blog a ritirare un premio!!
Baci Anna
Ola amiga no meu blog de mimos tem mimo pra voce bjos
RispondiEliminaIvania
è proprio carina, la manina sembra vera!
RispondiEliminaciao un bacione
..... Stupenda lei, strepitosa come al solito tu...
RispondiEliminaAnche con il fimo superi te stessa... io adoro le fate e tu lo sai, non trovo nulla di stonato nei colori di questa, è davvero molto bella... ed una cosa che adoro in queste creazioni, sono i "tatuaggi", anche le mie ne hanno e sono molto belli e delicati su queste piccole creature!!!
Un abbraccio...
Che splendore Sonia... è di una delicatezza incantevole! Devo cercare di sfornare più fatine ricamose anch'io perchè se i miei lavori riescono ad ispirarti queste meraviglie ho una motivazione in più per ricamare!
RispondiEliminaun bacio!!!
OH !! Sonia, es una maravilla. Buen fin de semana, un bacio
RispondiEliminaciao Sonia,complimenti per i lavori che svolgi, direi unici e fantastici...io sono un ragazzo di 23 anni che da pochi giorni si vuole cimentare con la pasta FIMO...ma aimè fin'ora non ho concluso niente...volevo delle info su come è meglio lavorarla.
RispondiEliminail mio grosso problema è che non appena inizio a modellare la pasta, questa mi si modifica di continuo...sopratutto se mi accorgo che devo aggiungere altro materiale o asportarlo...cioè tenendo il pezzo da un lato e lavorando sull'altro, la parte tra le mie dita inivitabilmente si modifica...come posso fare?!?ho provato a utilizzare uno stuzzicadenti come ho visto in alcune delle tue foto, fa il foro dove lo infilzo si allarga di continuo e il pezzo comincia a roteare su di esso...AIUTO!!!puoi contattarmi a questa mail frank_william[at]libero.it
grazie
good start
RispondiEliminaquello che stavo cercando, grazie
RispondiEliminaLa ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
RispondiEliminaSi, probabilmente lo e
RispondiEliminaSi, probabilmente lo e
RispondiEliminaSi, probabilmente lo e
RispondiEliminagood start
RispondiEliminaimparato molto
RispondiEliminaleggere l'intero blog, pretty good
RispondiEliminaquello che stavo cercando, grazie
RispondiEliminaLa ringrazio per Blog intiresny
RispondiEliminanecessita di verificare:)
RispondiEliminaSi, probabilmente lo e
RispondiEliminaPerche non:)
RispondiEliminaPerche non:)
RispondiEliminagood start
RispondiEliminaPerche non:)
RispondiEliminaquello che stavo cercando, grazie
RispondiEliminaimparato molto
RispondiEliminaSi, probabilmente lo e
RispondiEliminamolto intiresno, grazie
RispondiEliminaLa ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
RispondiEliminanecessita di verificare:)
RispondiEliminaLa ringrazio per Blog intiresny
RispondiElimina