Post

Benvenuti in Bottega, un piccolo laboratorio che ospita fate svolazzanti (attenzione, abbassate la testa), sirene, creature magiche e minuscoli animali. Qui c'è sempre una gran confusione, quindi non spaventatevi se vedete passare un topino o una chiocciola... siamo tutti un po' matti! Però tutti con una fiaba da raccontare.
Buona passeggiata!

Se desiderate adottare una creatura o ne volete una su commissione, creata appositamente per voi, per informazioni su tecniche e materiali oppure semplicemente per lasciare un saluto e fare quattro chiacchiere... mi potete contattare su soniacacioppi@alice.it
Sarò felice di rispondere :)

La Bella e la Bestia

Immagine
"C'è una bestia che s'addormenterà ogni volta che bella come sei, le sorriderai..." L'avete letta contando, eh? :D Il mio cervello me l'ha sta inviando in loop da almeno tre giorni. Da quando mi sono messa a fare questa interpretazione (molto) personale de "La Bella e la Bestia", per l'esattezza. Una Bella e una Bestia in forma di topino :) Tutto è in pasta di mais, fatta eccezione per la base che è un tondino di legno dipinto. Personalmente mi piacciono molto le fiabe originali, ma ho adorato anche il film Disney e sono molto curiosa di vedere la nuova versione che uscirà a breve. E sarei pure curiosa di scoprire se riesco a fare una Belle vestita da ballo credibile, nel frattempo mi sono data alla versione toposa, che fare i vestiti a questi due è stata ugualmente una sfida! Non sapevo bene come rendere l'idea della sala, alla fine ho optato per questa sorta di spaccato: Le dimensioni: i topini sono alti 1,5 cm...

Miniaturitalia 2017

Immagine
Eccomi, tornata da Milano viva e vegeta! Più o meno. Anche l'edizione 2017 di Miniaturitalia è passata, topini, chiocciole & co. hanno trovato nuove case... e io son qui, pronta a tediarvi con le foto! Come da tradizione, gentilmente offerte da mio fratello che mi dà una mano durante la fiera. Inizio dal mio tavolo, nuovamente condiviso con Claudia Raddi . Facciamo la bionda e la bruna :D Gli "abitanti" del tavolo... chi indovina a chi appartiene cosa vince una pacca sulla spalla. Perché credo che sia facile indovinare! Le mie vicine di tavolo: Francesca , che in quanto a piccolezze non è seconda a nessuno, e Adriana che è venuta direttamente dalla Spagna. Secondo lei non parla bene l'italiano, ma non è vero neanche un po'! Una coppia creativa: Ramona e Alessandro , alla loro prima edizione... e spero bene non ultima, sennò vado a cercarli a casa! Altra coppia creativa: Katia e Domenico . Con loro ci conosciamo virtualmente dal ...

Topini e taglieri

Immagine
I lavori per Miniaturitalia proseguono, è tutto uno zompettare di topini qua!  Ve ne presento tre "su tagliere". Nel senso che ho usato il legno per fare le ambientazioni, non che me li mangio, eh :D Intanto, un nuovo topini giardiniere, sempre alle prese con le insidie delle piante grasse e delle loro spine: Niente. Sto peggiorando: le ambientazioni dei topoli si ingigantiscono e aggiungo sempre più elementi. Ovvio che la velocità di realizzazione raggiunge minimi mai toccati fin'ora... però la soddisfazione è maggiore. I topini e i vari elementi sono in pasta di mais, fatta eccezione per i supporti in balsa e per alcuni elementi come l'annaffiatoio. Il secondo topino riprende il tema giapponese... occhio che è armato di bacchetta e (non) sa come usarla! In questo caso il piatto e la teiera sono miniature già pronte. Cioè, quasi pronte: la teiera era un charm con un lungo gancio che non mi piaceva per niente. Lascio alla vostra immaginazione le m...

Sirene addormentate - Blu

Immagine
Pare che si dorma bene sul fondo del mare... almeno, lei sembra apprezzarlo :) Vi presento - piano, sennò si sveglia - Blu: Sono resuscitata! Non è che fossi morta, stavo solo cercando di riprendermi da qualche simpatico -.- acciacco, in modo da poter entrare nella mia consueta modalità panico che precede puntualmente ogni nuova edizione di Miniaturitalia. Lei, appunto, fa parte delle creaturine che faranno la trasferta milanese con me. La sirena è interamente in pasta di mais e sukerukun; la base è fatta con conchiglie, pietre e due (ex) ricci di mare. Dopo la serie delle principesse, penso che anche quella delle baby sirene dormienti diventerà una sorta di collezione. Secondo l'idea che ho in testa, ogni sirenetta prenderà il nome dal colore della coda e dei mini anemoni di mare dell'ambientazione. Le dimensioni... la sirena è lunga circa 6 cm, compresa la coda: Bene, torno a scervellarmi sui prossimi colori. Se avete suggerimenti, vi assicuro che a...

Buon Natale!

Immagine
Non sono sparita, sono solo stata travolta dalla frenesia pre - natalizia.  E per non rischiare di arrivare tardi, travolti dal vortice delle feste, gli auguri ve li facciamo in anticipo.  Quindi tantissimi auguri dalla Bottega e da tutti i suoi inquilini: che sia pieno di serenità... e di dolci. Tanti, tanti dolci dicono i topini :D BUON NATALE! ... e abbuffatevi con moderazione :D

Kintsugi - preziose cicatrici

Immagine
"Kintsugi" è l'antica tecnica giapponese che significa "riparare con l'oro". Gli oggetti rotti, per lo più di ceramica, vengono riparati unendo fra loro i pezzi e colando oro nelle fratture. Le cicatrici, rese evidenti e preziose, non sminuiscono il valore dell'oggetto ma evidenziano la sua storia, la sua fragilità e la sua rinata forza. Come ha detto una persona che stimo molto " Per far sì che tanti frammenti tornino un unico insieme puoi usare qualcosa di fortissimo, rigido ed invisibile che nasconde le fratture agli altri, che non ti fa apparire debole, che ti mostra come regole non scritte vorrebbero che tu fossi, perché certe cose non si dicono, non si fanno, a nessuno piacciono, devi fare finta di essere quello che gli altri potrebbero invidiare [...] oppure puoi prendere ciò che di più bello, caldo, morbido, colorato e brillante hai e usarlo per riempire i vuoti [...] Così infine ci sei di nuovo, pronta non a lottare, ma ad abbraccia...

Harry Potter addicted - Chiocciola

Immagine
In Bottega è arrivato (con calma è arrivato, eh) un ospite magico direttamente da Hogwarts, portandosi dietro un po' del castello. Letteralmente :D Perché qui pure le chiocciole sono appassionate della saga di "Harry Potter". Colpa del fatto che hanno ricominciato a trasmettere i film, mi è venuta voglia di fare qualcosa a tema. E anche di rileggermi i libri, ma tenterò di resistere. La chiocciola e l'ambientazione sono in pasta di mais, mentre il guscio che ho usato è vero. Ho inserito anche un minuscolo Boccino d'oro e un calderone ribollente pozione... quale pozione non è dato saperlo, la chiocciola non si decide a dir niente. Sulla mensola che ho messo al guscio ci sono delle minuscole boccette (perline, alle quali ho aggiunto il tappo) e piuma e calamaio. La piuma è vera, ritagliata a misura: Le dimensioni: la chiocciola è lunga circa 3,5 cm e alta 3 cm. Può andare come chiocciola Potteriana? Ma soprattutto, chi ha la mia stessa insana...