Fatina golosa
Dunque... la scorsa settimana in Bottega è rimasto un piatto con un pasticcino e un paio di ciambelle... mi sono distratta un attimo e guardate un po' chi ho trovato...

Una fata beccata con le mani nella marmellata, anzi... nella cioccolata! Direi che ci somigliamo moooolto per quanto riguarda la golosità... l'unica differenza è che io, se mi trovassi con un pasticcino di quelle dimensioni di fronte, non mi limiterei a metterci il dito, credo che mi ci tufferei di testa! :D
La fatina è, come immaginerete, in pasta di mais e lo sono anche il pasticcino e le ciambelle. Per fare il dolce ho aggiunto l'acqua alla pasta (è un metodo che ho visto applicato al fimo e che si è rivelato perfetto anche con la pasta di mais) fino a ottenere una specie di crema che poi ho messo sulla basetta aiutandomi con sacchetto tagliato in un angolo... un po' come si fa con le creme commestibili in cucina ^^ La cioccolata e il rivestimento delle ciambelle, invece, è semplice colla vinilica con l'aggiunta di acqua (per renderla più fluida) e colore acrilico.
Un lato...
... e l'altro. Questa volta sono andata completamente sul rosa, è una creaturina piuttosto "romantica" (al contrario di me direi).
Ultima foto per le dimensioni... si dovrebbero vedere anche gli occhi... rosa ovviamente! ^_^
Ora devo solo finire una fata fra le peonie (argggghhh!) e un paio di bimbe fatate ispirate da una persona speciale ^^
Una fata beccata con le mani nella marmellata, anzi... nella cioccolata! Direi che ci somigliamo moooolto per quanto riguarda la golosità... l'unica differenza è che io, se mi trovassi con un pasticcino di quelle dimensioni di fronte, non mi limiterei a metterci il dito, credo che mi ci tufferei di testa! :D
La fatina è, come immaginerete, in pasta di mais e lo sono anche il pasticcino e le ciambelle. Per fare il dolce ho aggiunto l'acqua alla pasta (è un metodo che ho visto applicato al fimo e che si è rivelato perfetto anche con la pasta di mais) fino a ottenere una specie di crema che poi ho messo sulla basetta aiutandomi con sacchetto tagliato in un angolo... un po' come si fa con le creme commestibili in cucina ^^ La cioccolata e il rivestimento delle ciambelle, invece, è semplice colla vinilica con l'aggiunta di acqua (per renderla più fluida) e colore acrilico.
Un lato...
Ecco mi stavo dimenticando! D'ora in avanti risponderò ai commenti anche sul mio blog... siete sempre così gentili che mi pare il minimo!
Alla prossima!
Sonia è una meravigliaaaa!!!
RispondiEliminaE i pasticini sembrano talmente veri che mi è venuto voglia di mangiare dolci!
Una creazione deliziosamente...golosa!
RispondiEliminaLa piccoletta è dolcissima come i pasticcini: bellissimi. Un bacio
é stupenda, una meraviglia. non so come ma le tue mani creano sempre qualcosa di superlativo
RispondiElimina*Anna, grazieee :* Pensa che dopo il dolce con la pasta io sono andata a cercarne uno vero XD
RispondiElimina*Grazie Daniela!^^
*Grazie infinite anche a te Aria, sei troppo buona :***
Golosissima!! con tutta la sua dolcezza... C'è un premio per te sul mio blog-premi
RispondiEliminaBacioni
Oddio mi era sfuggita questa!!!!!!, bellissima!!!! pinkosa golosa e veramente bella!!.
RispondiEliminaIl dolce sembra vero!, mi ci tufferei pure io di testa!!!!.
Complimenti carissima: davvero un ottimo lavoro!.
Baciottini!!.