Pasta di mais: ricetta e procedimento (secondo me)
E dopo l'Italia 4x4, torniamo alla pasta di mais.
E torniamo anche con un tutorial. Mi sono accorta di non aver mai inserito ufficialmente la ricetta della pasta di mais che uso, rimedio subito con un'immagine riassuntiva.
Questa è la "mia" ricetta, con procedimento incluso, che siete liberi di prendere e salvare senza ritegno :D
Alcune puntualizzazioni: questa ricetta dà un impasto piuttosto sostenuto, elastico sì, ma non troppo morbido. La colla, la Vinavil Stella Bianca, aiuta molto in questo essendo vischiosa e plastificante. Se volete sapere come si comporta l'impasto con altre colle, potete dare un'occhiata a questo post: Pasta di mais - le colle.
Personalmente uso la maizena come amido, perché è quello con la resa migliore dal mio punto di vista ma, se volete provarne un altro tipo, qui ci sono i miei esperimenti pazzi con le considerazioni che ne seguono: Pasta di mais - Ricette con fecola di patate e frumina.
Infine, la ricetta che uso è quella base, probabilmente la più semplice che esiste, ma ci sono molte versioni della pasta di mais/porcellana fredda. Per scoprirne qualcuna, andate sul post Pasta di mais: comparazione impasti e ricette.
E ora... buon pasticciamento e a prestissimo!
Obrigada!!!
RispondiElimina:)
Eliminagrazie Sonia :-)
RispondiEliminaDi nulla :)
EliminaCiao Sonia, chissà se ti ricordi di me? Grazie della ricetta, oggi ne ho provata una simile, ma ho buttato via 5 euro di colla, la maizena e stavo pure per bruciare una pentola... Domani ci riprovo con la tua! Un bacio Jadine
RispondiEliminaJadine! Ma ti pare che mi scordo di te?? Che bello leggerti!
EliminaUn bacione!
Grazie per la ricetta .come posso fare a non far curvare l oggetto mentre si sta asciugando?
RispondiElimina